Il 30 settembre 2024 si terrà, presso il Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio (PG), il convegno dedicato alla presentazione del progetto SPUM.E, dove saranno illustrati i primi risultati del progetto sperimentale di viticoltura di qualità sull’Appennino, focalizzato sulla vocazionalità viticola di nuove aree a diverse altitudini come risposta agli effetti del cambiamento climatico.
Il convegno inizierà alle ore 16 con i saluti istituzionali del Sindaco di Gubbio, Vittorio Fiorucci, e del Vice-Presidente della Regione Umbria e Assessore alle Politiche agricole, Roberto Morroni. Seguiranno poi interventi tecnici dei professori e ricercatori dell’Università degli Studi di Milano, che presenteranno i risultati del progetto sulle vendemmie sperimentali e l’analisi dei dati socioeconomici legati alle zone dell’appenino umbro. Saranno presenti anche relatori dall’Università degli Studi di Padova e dal Centro di Ricerche, Studi e Valorizzazione per la Viticoltura Montana, con interventi sulla viticoltura eroica.
Infine, si terrà una tavola rotonda sulla “Programmazione europea e sviluppo delle aree appenniniche”, che vedrà la partecipazione, tra gli altri, di Donatella Tesei, Presidente della Regione Umbria, Massimiliano Giansanti, Presidente di Confagricoltura, ed Ermete Realacci, Presidente di Fondazione Symbola.
Evento realizzato in collaborazione con CRATIA e la Federazione Regionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali dell’Umbria, valido ai fini del riconoscimento dei crediti formativi di dottori agronomi forestali.