info@vinisemonte.com

info@vinisemonte.com

SPUM.E

Spumantistica Eugubina

Sostenibilità

Economica

e Ambientale

SCOPRI
CHI SIAMO

Il cambiamento climatico in corso sta mettendo a rischio la qualità e la quantità delle produzioni agricole. 

A risentirne maggiormente saranno soprattutto le colture che rientrano in disciplinari di qualità, come il vino. Per questo motivo, vi è una crescente necessità di adattamento della viticoltura a nuove latitudini e altitudini di coltivazione.

Nel caso della regione Umbria, la maggior parte delle produzioni vitivinicole occupano superfici tra i 200 e 600 m s.l.m. Il progetto SPUM.E mira a sperimentare la sostenibilità economica ed ambientale della produzione di uva da vino in ambiente montano, tramite la gestione e l’analisi di un impianto vitato innovativo per la produzione di basi spumante sulla fascia appenninica Eugubino-Gualdese, un territorio già riconosciuto per la produzione di vini di qualità.

Grazie a una serie di approcci innovativi e trans-disciplinari,
il progetto SPUM.E si pone l’obiettivo di:

Sperimentare la fattibilità e la competitività di un vigneto specializzato impiantato a nuove altitudini, nel totale rispetto dell’ecosistema appenninico

Creare una base solida per la produzione di basi spumante sull’appennino umbro valorizzando allo stesso tempo territori rurali marginali, come risposta al cambiamento climatico

Sperimentare
la sostenibilità

un vigneto innovativo dotato
di tecnologia in ambiente montano

Gallery

VAI ALLA
GALLERY

Blog

VAI AL 
BLOG

Presentazione a Gubbio dei primi risultati del Progetto SPUM.E

Lunedì 30 settembre sono stati presentati i risultati del progetto SPUM.E, volto allo sviluppo di una viticoltura di qualità di basi spumante nell’Appennino Eugubino-Gualdese. Questo progetto, supportato dal PSR della Regione Umbria, è nato dalla collaborazione tra le aziende vitivinicole Cantina Semonte, di proprietà della famiglia Colaiacovo di Gubbio, e Arnaldo Caprai, azienda storica della DOCG Montefalco Sagrantino.

Convegno “SPUM.E: un progetto sperimentale di viticoltura di qualità sull’Appennino eugubino-gualdese”

Il 30 settembre 2024 si terrà, presso il Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio (PG), il convegno dedicato alla presentazione del progetto SPUM.E, dove saranno illustrati i primi risultati del progetto sperimentale di viticoltura di qualità sull’Appennino, focalizzato sulla vocazionalità viticola di nuove aree a diverse altitudini come risposta agli effetti del cambiamento climatico.

Contatti

Indirizzo

Loc. Semonte Snc
06024 Gubbio PG

Contatti

vinisemonte.com

info@vinisemonte.com

Progetto finanziato dal Programma di sviluppo rurale per l’Umbria 2014/2022